Privacy policy

 

Informativa privacy del servizio GDPR Facil

In questa pagina si informano gli interessati sulle modalità di trattamento dei loro dati personali dal servizio GDPR Facil.
Ai sensi dell'art. 13 Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n 196 (noto come “Codice Privacy”) e degli artt. 12 e ss. Regolamento Ue 2016/679 (noto come “GDPR” - General Data Protection Regulation), informiamo che:
- il Titolare del trattamento è Zeta Bi S.r.l. (di seguito semplicemente Zeta Bi), con sede in Alba, Via acquedotto n. 4/a, p. IVA: 02800170041, contattabile anche alla mail info@zbservizi.net.
- poiché per “dati personali”, ai fini delle suddette norme, si intendono soltanto i dati relativi alle persone fisiche, questa informativa non si riferisce al trattamento dei dati delle persone giuridiche, per i quali non si applicano né il Codice Privacy, né il GDPR.
- gli unici dati personali trattati saranno quelli degli utenti, cioè il cliente - se impresa individuale o professionista - ovvero dei suoi dipendenti che abbiano eventualmente utilizzato il servizio.
- il trattamento consiste nella registrazione e conservazione dei dati inseriti dall’utente, per permettergli di fruire del servizio e poter dimostrare in qualsiasi momento di aver effettuato le relative operazioni.
- la finalità del trattamento è esclusivamente fornire al meglio il servizio GDPR Facil al cliente.
- i trattamenti di cui sopra potranno essere effettuati sia con mezzi e strumenti automatizzati, sia con mezzi cartacei.
- Zeta Bi non effettua alcuna profilazione dei dati degli utenti, né li diffonde, né li comunica a terzi, fatti salvi eventuali soggetti per adempiere ad obblighi di legge (es. studio commercialista) o altri obblighi necessari per il servizio (es. istituti bancari, per gestire i pagamenti).
- I dati personali non saranno trasferiti in paesi esterni all’UE.
- I dati personali verranno conservati solo per il periodo necessario per fornire il servizio, o per adempiere agli obblighi di legge o imposti da altre norme.
- le basi giuridiche dei trattamenti sono il consenso dell’interessato, la necessità per l'esecuzione del servizio GDPR Facil, la necessità per adempiere obblighi legali ai quali è soggetto il titolare del trattamento.
- Il conferimento dei dati richiesti è necessario; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di inserire e conservare i dati degli utenti nel sistema e quindi l’impossibilità di fornire il servizio GDPR Facil.
Gli interessati hanno diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che li riguardano, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Essi hanno diritto di ottenere l'accesso ai dati personali e quindi l'indicazione:
• dell'origine dei dati personali;
• delle finalità e modalità del trattamento;
• della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
• degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
• dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
• l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione e/o la portabilità dei dati;
• la limitazione del trattamento;
• la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
• l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Gli interessati hanno diritto di il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo e opporsi, in tutto o in parte:
• per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
• al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.